
Quando si importa un veicolo di lusso o esotico, una delle prime decisioni importanti da prendere è come dovrebbe viaggiare: via mare o via aerea. Entrambe le opzioni portano la tua auto dal punto A al punto B, ma differiscono significativamente in termini di costo, velocità e convenienza. Comprendere i compromessi ti aiuterà a fare la scelta giusta per il tuo budget e i tuoi tempi.
Il trasporto marittimo è l'opzione più comune per l'importazione di auto in tutto il mondo. I veicoli vengono tipicamente spediti in un container (sicuro e protetto dalle intemperie) o tramite navi Ro-Ro (roll-on/roll-off) progettate specificamente per le auto.
Lo svantaggio principale? Tempi di attesa più lunghi. Gli importatori che necessitano urgentemente della loro auto potrebbero trovare frustrante la pianificazione di settimane.
Il trasporto aereo è l'opzione premium. Le auto vengono assicurate in stive di carico aereo specializzate e trasportate direttamente ai principali aeroporti.
Naturalmente, il costo è considerevolmente più alto, a volte diverse volte il prezzo del trasporto marittimo. Per molti acquirenti, questo è giustificato quando i tempi sono critici.
La scelta tra mare e aria dipende da tre fattori:
Presso Bitmalo, forniamo sempre preventivi comparativi per entrambi i metodi, così puoi prendere una decisione informata.
Non esiste un metodo di spedizione “migliore” universale: dipende dai tuoi obiettivi. Il trasporto marittimo offre un valore imbattibile per la maggior parte degli acquirenti, mentre il trasporto aereo offre velocità e tranquillità ineguagliabili per spedizioni urgenti o di alto valore. Qualunque cosa tu scelga, Bitmalo assicura che il tuo veicolo sia coperto da assicurazione contro ogni rischio e gestito end-to-end, dall'esportazione alla consegna.